PROGETTO “PNRR M2C2-I3.1 ROVERETO”
CUP: C73D23000020006
Siamo attori della transizione energetica e contribuiamo agli obiettivi di decarbonizzazione. Sono gli obiettivi del progetto che ci vede impegnati per realizzare a Rovereto un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile, finanziato interamente grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il progetto “PNRR M2C2-I3.1 Rovereto” è finanziato dall’Unione Europea NEXT GENERATION EU con circa 5,5 milioni di Euro (bando “Hydrogen Valley” in Trentino per la riqualificazione di aree industriali dismesse nell’ambito del PNRR: Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”, Componente 2 “Energia Rinnovabile, Idrogeno, Rete e Mobilità Sostenibile”, Investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”).
La nuova filiera dell’idrogeno che stiamo costruendo prevede due impianti fotovoltaici che produrranno circa 2,8 GWh di energia rinnovabile all’anno. Questa sarà immessa in un elettrolizzatore da 1 MW capace di generare ogni anno oltre 50 tonnellate di idrogeno rinnovabile.
Tutto questo permetterà inoltre di evitare ogni anno l’immissione in atmosfera di 380 tonnellate di anidride carbonica equivalente.
milioni di euro finanziati dal PNRR
tonnellate di CO2 evitata ogni anno
tonnellate di idrogeno prodotto ogni anno
GWh/anno di energia equivalente
Il cronoprogramma di progetto conferma il rispetto delle scadenze. Nel dettaglio garantiamo il completamento entro:
• 30 mesi dalla data di provvedimento di concessione per gli impianti addizionali asserviti (nello specifico si prevede il termine entro il 29/12/2025)
• 36 mesi dalla data di provvedimento di concessione per l’elettrolizzatore (nello specifico si prevede il termine entro il 27/06/2026)
Nell’ultimo trimestre 2024, abbiamo avviato la realizzazione di opere civili, abbiamo finalizzato la progettazione di dettaglio sia del fotovoltaico che dell’Hydrogen Platform, che prevediamo di concludere a gennaio 2025, e abbiamo concluso l’iter procuratorio per la fornitura dell’elettrolizzatore PEM 1 MW.
L’impianto di produzione dell’idrogeno è localizzato in località Lavini a Rovereto a fianco di uno dei due impianti fotovoltaici; la realizzazione del secondo impianto fotovoltaico è prevista a Rovereto Sud.