Sostenibilità per noi significa avere un approccio responsabile, che tiene conto delle esigenze dei territori in cui operiamo, delle persone, dell’ambiente e delle comunità. Il miglioramento continuo di questo modello di fare impresa è parte integrante del percorso che abbiamo tracciato con il Piano Strategico “Oltre”. Per questo, alcuni degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 sono diventati i nostri obiettivi di sostenibilità.
Ogni giorno ci impegniamo a trasformare i nostri valori in azioni concrete. Gli obiettivi di sostenibilità ONU guidano le nostre scelte strategiche, per generare valore condiviso per il territorio, le comunità e l’ambiente.
Al primo posto per noi ci sono sempre la produzione e la fornitura di energia da fonti rinnovabili certificate con Garanzie d’Origine. È questo il nostro primo supporto al processo di decarbonizzazione nazionale.
Compensiamo il 100% della CO2 emessa dal gas consumato dai nostri clienti domestici e dalle aziende che hanno scelto le sue nostre offerte chiamate "Gas 100% Compensa CO2".
Allo stesso tempo, investiamo nella resilienza e nella digitalizzazione delle reti e delle infrastrutture: un miglioramento continuo della loro affidabilità a fronte dell’intensificazione degli eventi naturali estremi dovuti al cambiamento climatico.
Infine, ci impegniamo a rendere sempre più efficienti dal punto di vista ambientale tutte le nostre attività di business.
Vogliamo prenderci cura degli ecosistemi legati all’acqua e limitare gli impatti sulla flora e la fauna che vivono al loro interno.
Per raggiungere questo obiettivo, garantiamo sempre un deflusso minimo vitale ai corsi d’acqua a valle dei bacini idroelettrici attraverso cui produciamo energia, minimizzando il nostro impatto sull'ambiente.
Abbiamo implementato attività di recupero innovative, come il riciclo del rifiuto da spazzamento stradale. Il materiale raccolto viene trattato presso impianti specializzati per il recupero della ghiaia, che viene poi messa gratuitamente a disposizione dei comuni per essere riutilizzata in attività di manutenzione del territorio. Questo processo consente di ridurre i rifiuti destinati allo smaltimento e di valorizzare un materiale altrimenti inutilizzato.
Nel campo della mobilità sostenibile, stiamo sperimentando mezzi elettrici di piccole dimensioni e spazzatrici alimentate da fonti rinnovabili, con benefici legati alla riduzione delle emissioni, dell’inquinamento acustico e sonoro.
I processi interni di identificazione e pianificazione degli investimenti hanno favorito gli interventi di interramento di linee aeree a Media Tensione nelle aree boschive, nell’ottica di evitare zone che espongono la rete a maggiori rischi di interruzione. Ciò ha anche sancito l'impegno verso l'ambiente e la comunità, andando a restituire bosco al territorio e all’ecosistema.
Il nostro sistema di governance integra la sostenibilità nelle decisioni strategiche e garantisca una gestione aziendale etica, trasparente e orientata al futuro.
Attraverso sessioni di sensibilizzazione e formazione su tematiche ESG, diffondiamo e promuoviamo i valori presenti nel codice etico del Gruppo tra le nostre persone e i nostri fornitori.
Abbiamo infine dato ancora più importanza ai requisiti ESG nel processo di approvvigionamento e abbiamo rafforzato i presidi di tutela dei diritti umani lungo tutta la catena di fornitura.
Stimoliamo un dialogo costruttivo con le comunità in cui operiamo e coinvolgiamo gli stakeholder nelle nostre scelte strategiche, condividendo con loro azioni e progetti.
Adottiamo di soluzioni innovative per favorire attraction e retention dei talenti, per esempio collaborando costantemente con le istituzioni del territorio.
Investiamo nel benessere delle nostre persone, rinforzando e ampliando con costanza le politiche di welfare che migliorano l’equilibrio tra vita lavorativa e privata. Abbiamo esteso a tutte le società del Gruppo la certificazione Family Audit; offriamo orari flessibili, possibilità di home office, ristorazione convenzionata, un piano welfare completo, una cassa sanitaria integrativa; incentiviamo e supportiamo la mobilità sostenibile; abbiamo sviluppato il progetto People Care con servizi gratuiti per le famiglie che vanno dal supporto psicologico e alla genitorialità, fino all’orientamento scolastico e all’aiuto compiti.
Vogliamo sviluppare una cultura aziendale che accolga la diversità come ricchezza in tutte le sue forme. Tuteliamo i diritti delle donne e degli uomini del nostro Gruppo, proteggiamo la loro sicurezza e favoriamo la loro crescita professionale e personale.
Abbiamo ottenuto la certificazione sulla parità di genere e definito un piano d’azione per eliminare il gender paygap; contrastiamo concretamente ogni tipo di discriminazione sul posto di lavoro e promuoviamo attivamente il rispetto della diversità; portiamo avanti un’attività di sensibilizzazione e formazione sulla violenza di genere. Gli strumenti di cui ci avvaliamo ogni giorno sono la Policy sulla Diversità e il Codice di Comportamento di Gruppo, da sempre integrati da azioni di sensibilizzazione puntuali.
Tuteliamo le risorse idriche per garantire una fornitura costante di acqua potabile a tutta la comunità.
Teniamo sotto controllo costante l’intera filiera, grazie a un sistema attivo di telecontrollo e telegestione che rileva la qualità dell’acqua, monitora il funzionamento della rete, degli impianti e dei siti di captazione. Continuiamo a potenziare il servizio di ricerca delle perdite, lavoriamo alla sostituzione massiva dei contatori dell’acqua e aggiorniamo la rete idrica e fognaria per una maggior resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici. Infine, il nostro pronto intervento è sempre attivo in caso di interruzioni causate da eventi di forza maggiore, guasti, o manutenzioni programmate e necessarie per il corretto funzionamento degli impianti per garantire la qualità e la sicurezza del servizio.
La produzione idroelettrica costituisce ancora il nostro marchio di fabbrica (quarto produttore italiano). Investiamo per consolidare gli impianti, che garantiscono stabilità al sistema elettrico nazionale grazie alla programmabilità e alla velocità di produzione in caso di necessità.
A fianco dell’idroelettrico, stiamo diversificando sempre più la produzione grazie a eolico e fotovoltaico, con importanti investimenti per l’acquisizione di nuovi impianti e il repowering di quelli già in esercizio.
Come operatore nazionale presente lungo tutta la filiera integrata, possiamo fornire ai nostri clienti domestici e aziendali energia 100% rinnovabile certificata con Garanzie d’Origine, con la sicurezza data da offerte a prezzo bloccato nel lungo periodo.
Grazie al nostro energy management, in ambito industriale promuoviamo servizi in ambito di flessibilità energetica e l’autoproduzione.
Oltre che sicuri e rispettosi, vogliamo che i nostri ambienti di lavoro siano stimolanti, perché la crescita del Gruppo passa attraverso la crescita di ciascuna persona.
Per questo, abbiamo sviluppato strumenti per il riconoscimento del merito e per l’accompagnamento dei percorsi professionali, come i progetti Leadership Academy, Graduates Academy e Ambassador Program. Garantiamo formazione, aggiornamento e qualificazione; ascoltiamo le persone che lavorano con noi, affinché la nostra crescita economica sia condivisa e sostenibile; investiamo costantemente in percorsi di formazione mirati e in attività di upskilling e reskilling, che consentono ai collaboratori di veder riconosciuto sempre il proprio valore e di rimanere al passo; mettiamo in campo progetti di sicurezza comportamentale per ridurre il rischio di infortuni.
Vogliamo perseguire politiche e azioni per favorire il tessuto economico del territorio e delle infrastrutture che si trovano al suo interno.
Per raggiungere questo obiettivo, supportiamo l'infrastrutturazione della fibra ottica e continuiamo a digitalizzare i nostri processi commerciali, tecnici e di gestione del personale. Nel frattempo, investiamo ancora di più sugli impianti e sulle reti di distribuzione: in questo modo, miglioreremo la qualità e la continuità del servizio e la resilienza delle reti.
Promuoviamo un ambiente di lavoro sicuro che valorizzi le diversità individuali, promuovendo le pari opportunità. Offriamo momenti di sensibilizzazione, formazione e confronto sulle tematiche di inclusione e delle pari opportunità.
Diamo a tutti indistintamente modo di misurarsi con sfide importanti, di esprimere al meglio il proprio potenziale e di contribuire alla realizzazione di obiettivi strategici.