INFORMATIVA PRIVACY IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LA GESTIONE DI ISCRIZIONI AD EVENTI ESTERNI PROMOSSI DALLE SOCIETÀ DEL GRUPPO DOLOMITI ENERGIA

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), si informa che la presente Informativa è relativa ai dati personali raccolti dagli interessati, direttamente o per il tramite di piattaforme o gestionali di terze parti utilizzate per l’organizzazione dell’evento, utilizzate per la registrazione e partecipazione ad eventi esterni promossi dalle Società del Gruppo Dolomiti Energia, nel rispetto delle finalità, termini e modalità di seguito indicate ai punti 4, 6 e 7.

1.     TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento, cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, è la Società facente parte del Gruppo Dolomiti Energia, tra quelle elencate di seguito, che organizza l’evento al quale l’interessato chiede di partecipare:

  • Dolomiti Energia Holding Spa, con sede legale in via Manzoni 24, 38123 (Rovereto), C.F. e P.IVA 01614640223;
  • Dolomiti Energia Spa, con sede legale in via Fersina, 23, 38123 (Trento), C.F. e P.IVA 01812630224;
  • Dolomiti Ambiente Srl, con sede legale in Via Manzoni, 24 (Rovereto), C.F. e P.IVA 02352570226;
  • Dolomiti Edison Energy Srl, con sede legale in via Fersina, 23, 38123 (Trento), C.F. e P.IVA 02051850226;
  • Dolomiti Energia Solution Srl, con sede legale in via Fersina 23, 38123 (Trento), C.F. e P.IVA 01840970220;
  • Dolomiti Energia Trading Spa, con sede legale in via Fersina 23, 38123 (Trento), C.F. e P.IVA 03027910235;
  • Hydro Dolomiti Energia Spa, con sede legale in viale Trieste, 43, 38122 (Trento), C.F. e P.IVA 02075180220;
  • Novareti Spa, con sede legale in via Manzoni, 24, 38068 (Rovereto), C.F. e P.IVA 01405600220;
  • Set Distribuzione Spa, con sede legale in via Manzoni, 24, 38068 (Rovereto), C.F. e P.IVA 01932800228;
  • EPQ Srl, con sede legale in via Fersina 23, 38123 (Trento), C.F. e P.IVA 09388440969;

 

2.     DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Si informa che il Gruppo Dolomiti Energia ha designato, ai sensi dell'art. 37, paragrafo 2, del Regolamento il responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, in sigla “DPO”), che è contattabile per ogni necessità inerente alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 9, all’indirizzo e-mail: info.privacy@cert.dolomitienergia.it, ovvero c/o Dolomiti Energia Holding, all’indirizzo in via Fersina 23, 38123 – Trento.

3.     TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI

Per I dati personali verranno raccolti il presente sito web, ossia sono i dati che i soggetti forniranno direttamente al sito per la richiesta di partecipazione agli eventi promossi dal Gruppo Dolomiti Energia. Possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati:

-   dati anagrafici: nome e cognome;

-   dati di contatto: indirizzo e-mail.

4.     FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 

Il trattamento dei dati personali si rende necessario al fine di garantire la corretta iscrizione dell’interessato ad eventi promossi dalle Società del Gruppo Dolomiti Energia, nonché al fine di validare la presenza effettiva dell’interessato a tali eventi organizzati nella forma di, a titolo esemplificativo e non esaustivo: visite guidate, conferenze, incontri con la comunità o laboratori/workshop. I dati raccolti non verranno conservati e trattati per ulteriori finalità e non verranno diffusi.

5.     BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO ED OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO

Il trattamento di dati personali effettuato dalle Società del Gruppo Dolomiti Energia è svolto al fine di soddisfare la richiesta di partecipazione all’evento da parte dell’interessato e, pertanto, la base giuridica che legittima il trattamento è la necessarietà di dare esecuzione al servizio richiesto dall'interessato, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR.

Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, tuttavia, il mancato o inesatto conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di dare esecuzione alla Sua richiesta o di gestire correttamente la Sua iscrizione agli eventi promossi dalle Società del Gruppo Dolomiti Energia.

6.     MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE

Il trattamento dei dati personali sarà realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n. 2) del GDPR e potrà avvenire sia mediante strumenti cartacei che informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR, da soggetti autorizzati all’assolvimento dei relativi compiti, con l’impiego di misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati ed evitare l’accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati. Per proteggere i dati personali il Titolare adotta appropriate misure di sicurezza tecniche, fisiche, giuridiche ed organizzative al fine di garantire il pieno rispetto delle norme sulla sicurezza previste dalla normativa vigente. Non vi sono processi decisionali automatizzati.

I dati personali dell’interessato ricevuti saranno conservati per il tempo necessario al compimento delle attività connesse e conseguenti alla specifica attività di trattamento e in ogni caso, per un tempo non superiore a 60 giorni dalla data dell’evento. Resta in ogni caso salva la possibilità di conservare i dati per un tempo superiore laddove sia necessario per garantire l’esercizio e la difesa, anche in sede giudiziaria, dei diritti del Titolare, e resta ferma la possibilità da parte dell’Interessato di esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR, così come meglio specificati al punto 9 (tra i quali, ad esempio, il diritto alla cancellazione, nei limiti possibili in ragione della normativa vigente).

7.     COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati raccolti ed elaborati potranno essere resi accessibili e/o comunicati per le finalità di cui al punto 4:

a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti nominati Autorizzati al trattamento e/o Amministratori di sistema, nell’ambito delle relative mansioni e/o obblighi contrattuali relativi all’esecuzione del rapporto contrattuale con gli interessati;

a società terze, che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di soggetti nominati Responsabili del trattamento nel rispetto di quanto previsto dall’art. 28 del GDPR (ad esempio, altre società del Gruppo Dolomiti Energia che svolgono attività per accordi di servizi Intercompany e/o società incaricate di svolgere servizi necessari per la gestione e l’organizzazione dell’evento);

ai soggetti ai quali devono essere comunicati in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un Regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine o un provvedimento della Autorità Giudiziaria o di altre Autorità pubbliche, Amministrazioni pubbliche, Autorità di vigilanza e controllo, nella loro qualità di Titolari autonomi del trattamento;

I dati conferiti non saranno oggetto di diffusione.

 

8.     LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

Lo svolgimento dell’attività di trattamento dei Suoi dati personali avviene principalmente sul territorio dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti di dati personali a Paesi situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, avvengono e potranno avvenire solo nel rispetto dell’articolo 45 GDPR, dunque sulla base di una decisione di adeguatezza del Paese della Commissione europea, o sulla base dell’adesione da parte del Titolare a specifici accordi inclusivi di garanzie adeguate nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 46 GDPR, o, ancora, in presenza di una delle deroghe specificamente previste dall’articolo 49 GDPR.

 

9.     DIRITTI DELL’INTERESSATO

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, l’Interessato può esercitare, a titolo gratuito, i diritti sanciti dagli artt. 15 e ss. del GDPR e, tra i quali rilevano per il trattamento in esame i seguenti (la descrizione qui di seguito riportata è indicativa e sintetica, per la completa enunciazione dei diritti, comprese le limitazioni degli stessi, si rimanda agli articoli 15 e ss. del GDPR):

Diritto di accesso ai dati personali (diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare ed al relativo trattamento);

Diritto di rettifica dei dati (diritto di ottenere la correzione o integrazione dei suoi dati);

Diritto di cancellazione dei dati (diritto all’oblio) (diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali);

Diritto di limitazione del trattamento (laddove ricorrano i presupposti di cui all’art. 18 del GDPR);

Diritto di opposizione al trattamento per motivi legittimi (diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria);

Diritto alla portabilità dei dati (nelle casistiche e secondo le modalità indicate dall’art. 20 del GDPR);

Diritto di proporre reclamo all'autorità Garante per la protezione dei dati personali – Garante Privacy - tramite la modulistica presente sul suo sito, qualora ritenga il trattamento dei Suoi dati personali sia avvenuto in violazione del GDPR.

 

10.  MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Per ogni richiesta riguardante la presente informativa o le operazioni qui descritte, comprese le modalità di trattamento dei dati, nonché per esercitare i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR, sopra indicati, Lei potrà inviare una comunicazione destinata alla c.a. Data Protection Officer Gruppo DE, Società Dolomiti Energia Holding S.p.A., Via Fersina 23 - cap. 38123 Trento (TN) Tel. 0461/362222 o all’indirizzo e-mail info.privacy@cert.dolomitienergia.it.

Il Titolare provvederà a prendere in carico la Sua richiesta e a fornire, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni richieste. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.

L’esercizio dei diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR, tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della Sua richiesta.

Tutte le informazioni relative alla tutela dei dati personali, compresa copia aggiornata della presente informativa, sono reperibili sul sito internet www.gruppodolomitienergia.it, nella voce in fondo alla pagina dedicata alla sezione “Informative privacy” – Informativa Privacy Eventi Esterni.