image

EARTH DAY, OPEN DAY

SCOPRI DOVE NASCE LA NOSTRA ENERGIA RINNOVABILE

Quest’anno Earth Day non è solo il 22 aprile. Il tema di questa edizione della Giornata Mondiale della Terra è l’energia rinnovabile, e per celebrare questo appuntamento apriamo gratuitamente al pubblico i nostri impianti idroelettrici

per farti scoprire da vicino come trasformiamo la forza dell’acqua in energia per la vita. Per quattro giornate durante l'estate potrai vivere un'esperienza unica in Italia e sorprendente, non perdere questa occasione!

DALL’ACQUA, L’ENERGIA CHE FA BENE AL PIANETA

La scelta di celebrare la Giornata della Terra con degli open day nasce dal nostro DNA sostenibile. Le centrali idroelettriche e dighe sono il simbolo dell’energia pulita, dove la forza naturale dell’acqua viene trasformata in energia vitale per le comunità.

Prenota ora la tua visita guidata: durante queste giornate di aperture straordinarie avrai l’occasione di visitare quattro impianti del Gruppo Dolomiti Energia, alcuni dei quali normalmente non accessibili, per conoscere da vicino il funzionamento e l’impatto positivo che l’energia rinnovabile esercita sul territorio e sulla vita di tutti noi.

image

PRIMO APPUNTAMENTO: MARTEDÌ 22 APRILE ALLA CENTRALE DI RIVA DEL GARDA

centrali

PRIMO APPUNTAMENTO: MARTEDÌ 22 APRILE ALLA CENTRALE DI RIVA DEL GARDA

La centrale idroelettrica di Riva del Garda, maestosa e imponente, si affaccia direttamente sul Lago di Garda. Oltre alla curiosità che suscita il dietro le quinte della produzione idroelettrica, ad affascinare i visitatori è anche l’edificio monumentale, realizzato negli Anni Venti su progetto dell'architetto di D'Annunzio, Giancarlo Maroni, già artefice del Vittoriale degli Italiani.

Partecipa alla prima delle aperture straordinarie e scegli tra tre turni disponibili:

- 9.30
- 11.30
- 14.00

I posti sono limitati e disponibili fino a esaurimento. Per prenotare la tua partecipazione, chiama il numero:
0461 032486.

I PROSSIMI OPEN DAY 2025, PRESTO A CALENDARIO!

centrale

Giugno – Centrale di Cogolo
(Val di Peio)

Un’occasione unica per scoprire la centrale considerata “la più bella d’Italia”. Con uno stile alpino perfettamente integrato con l’ambiente circostante, l’impianto di Cogolo, realizzato negli anni ’20 ai piedi della catena Ortles-Cevedale, utilizza da quasi cento anni le acque del Torrente Noce per produrre energia pulita.

diga

Luglio – Diga di Malga Bissina
(Val di Daone)

Un’esperienza immersiva all’interno di una diga imponente, situata all’inizio della Val di Fumo a 1778 metri di altitudine ai piedi dell’Adamello: un esempio spettacolare di convivenza tra l’uomo e la natura all’esterno, altezze vertiginose e un nuovo percorso espositivo che racconta le fasi di costruzione degli anni '50 all’interno. 

centrale

 Settembre – Centrale di Pozzolago
(Val di Cembra)

Una visita speciale per celebrare i cento anni di una centrale storica ancora in funzione, un magnifico esempio di architettura industriale incastonato nella natura, che utilizza le acque della Catena del Lagorai provenienti dall’Altopiano di Piné.